Casa Vacanza Sa Prenda is set in San Giovanni Suèrgiu. The holiday home has garden views and is 16 km from Carloforte.
This 1-bedroom holiday home will provide you with a flat-screen TV, air conditioning and a living room. The accommodation is equipped with a kitchen.
Chia is 41 km from the holiday home, while Pula is 46 km from the property. The nearest airport is Cagliari Elmas Airport, 52 km from the property.
Casa Vacanza Sa Prenda situata nel Comune di San Giovanni Suergiu in località Is Loccis Diana antico borgo medievale. Sa Prenda si presenta con una casa stile Sardo ristrutturata del '1700 con giardino e piante di melograno e connessione wi-fi gratuita, sala da pranzo con Tv, aria condizionata, cucina con forno, lavatrice, macchina del caffè, forno a microonde, inclusa biancheria da letto e da bagno. Durante la permanenza potete rilassarvi nel giardino, 50 metri quadri, con tavolo sardo e pergolato e doccia esterna.
Sa Prenda, dista 40km da Chia, 35km da Tuerredda, 20km dalle dune di Portopino, e 60km, 2km dal mare, laguna di Sant'Antioco. 7Km dall'Isola di Sant'Antioco e 10km per l'imbarco all'isola di San Pietro (Carloforte), ed infine siamo a 60km dall'aeroporto e porto Cagliari-Elmas. Inoltre nelle vicinanze non perdete l'occasione di praticare escursioni a cavallo, in quad, kitesurf, windsurf, mountainbike, pesca, trekking ed escursioni in barca/pesca turismo.
San Giovanni Suergiu, con i suoi 6000 abitanti, si trova nel sud-ovest della Sardegna. Il comune è adagiato nella pianura del Sulcis, vicino alla laguna di Sant’Antioco, a 5 km da Carbonia e a 70 km da Cagliari. A San Giovanni Suergiu è possibile godersi il meraviglioso mare cristallino e le sue morbide spiagge come quella di Punta Trettu e di Porto Botte; da segnalare anche la visita a sa Terredda, s’Aqua Salida e Corongiuali.
San Giovanni Suergiu vanta un bel tratto di costa, in particolare potrai goderti la sabbia morbida e il mare cristallino delle spiagge di Porto Botte e di punta Trettu e il litorale di s’Aqua Salida e sa Terredda. Il territorio fu abitato da era prenuragica, come testimonia la necropoli di is Loccis Santus, composta da 13 domus de Janas. Le attestazioni nuragiche sono innumerevoli: tombe di Giganti, pozzi sacri, tre nuraghi complessi e numerosi altri monotorre. Le massime espressioni sono i nuraghi di is Meurras e l’imponente complesso di Craminalana, vicino al quale sorgono tombe di Giganti (e postazioni contraeree della seconda guerra mondiale). La frequentazione del territorio proseguì successivamente: a sa Guardiedda, sulla laguna fra Sulki e Monte Sirai, di età fenicio-punica, rimane un attracco, oggi visibile.
Si deve imboccare la S.S. 130 in direzione Iglesias e percorrerla fino all’uscita per Villamassargia, che si trova all’altezza del km44. Questa uscita conduce all’incrocio dal quale si accede al paese di Villamassargia. Da questo incrocio, girando a destra in direzione Carbonia, ci si immette su una strada a quattro corsie che si ricongiunge alla S.S. 126. Una volta raggiunta la 126, proseguire in direzione Sant’Antioco e andare sempre dritti. Troverete le indicazioni per raggiungere destinazione esatta seguendo i cartelli stradali.